Campionato 2012/2013
18a giornata di ritorno
Condividi
CHIUDI
-

Milan-Roma 0-0

-

SOLITE POLEMICHE QUANDO C'È BALOTELLI...
Sulla sceneggiata tra Balotelli e la curva avversaria, stavolta giallorossa, che "costringe" Rocchi all'inizio del secondo tempo a sospendere la partita per quasi due minuti, a causa dei "buuu" indirizzati al povero piccolo supermario, vorremmo esprimere anche la nostra opinione.
Ci hanno preceduto i soliti "operatori mediatici", che da ogni dove indirizzano l'opinione pubblica verso una giustissima condanna al razzismo, ma anche verso una conseguente colpevolizzazione della curva romanista che, in questo caso specifico, non ci trova assolutamente d'accordo. Il Milan schiera contemporaneamente 5 giocatori di colore (Zapata, Constant, Muntari, Boateng e Balotelli), ma STRANAMENTE i buuu sono indirizzati solo ed esclusivamente ad uno di loro... come mai? Se non siamo di fronte al primo episodio di razzismo ad personam, a qualcuno dovrebbe venire in mente che forse il colore della pelle non c'entra e che forse bisognerebbe "lavorare" di più sui comportamenti e sugli atteggiamenti provocatori del giovanotto. La protezione mediatica e le continue giustificazioni su cui può contare questo signorino ci fanno pensare male e inoltre ci risulta esercizio assai difficile stabilire il confine tra un "buuu" a Balotelli e un "romano bastardo" con cui ci sentiamo salutare in molti stadi italiani.

SOLITE COLPE... SOLITE RECRIMINAZIONI.
LE COLPE: Buona Roma a San Siro, come spesso è accaduto negli ultimi anni. Squadra attenta, concentrata, corta e pericolosa. Anche se il gioco ad onor del vero stenta a palesarsi, le occasioni da gol sono tutte da parte giallorossa, grazie alla qualità delle nostre grandi individualità. Il Milan spaventa un po' solo con le punizioni affidate a Balotelli (mai pericolose e quando nello specchio, sempre neutralizzate da Lobont). A 5 minuti dal riposo poi, l'espulsione di Muntari per proteste, sembra proprio l'episodio che cambia in maniera decisa l'inerzia della partita. Invece, in 11 contro 10 per tutto il secondo tempo, non riusciamo ad approfittare della superiorità numerica. La manovra è troppo lenta e farraginosa per mettere in difficoltà il Milan come dovrebbe. Le sostituzioni comandate da Andreazzoli poi, non cambiano l'assetto tattico né la situazione in campo, con la partita che di fatto rimane in bilico e in parità fino alla fine.

RECRIMINAZIONI: Massimo Chiesa, ex arbitro internazionale, interviene su Calciomercato.com a proposito del rigore negato alla Roma all'88': "Rigore nettissimo. Mi chiedo come si faccia a non fischiare un penalty del genere. Rocchi arriva da dietro e può anche non vedere bene l'azione, mentre Giannoccaro, che è lì davanti, non può assolutamente non vedere...".
Sul cartellino rosso mostrato a Totti, in pieno recupero, il quale reagisce con una tentata gomitata (per gli opinionisti del dopo partita "...è l'intenzione che conta...") ad una serie di calci da dietro di Mexes... suo grande amico, che stramazza a terra come fosse stato colpito veramente: "Iniziamo col dire che, poco prima, Totti viene ammonito per un intervento su Abbiati che secondo me era regolare. Non avrebbe meritato il giallo. Pochi minuti dopo, arriva Mexes che lo prende a calci sulle caviglie e lui, già innervosito, sbaglia e gli tira una gomitata... (ma non lo colpisce)".

Con il pareggio di oggi e le contemporanee vittorie di Udinese e lazie, ci ritroviamo al 7° posto in classifica. Da stasera per forza di cose, dovremo pensare ancora di più alla finale-derby di Coppa Italia del 26 maggio, dove solo l'eventuale vittoria ci permetterebbe di giocare in Europa League la prossima stagione.


  • MILAN: Abbiati; De Sciglio, Zapata, Mexes, Constant; Flamini (35' s.t. Pazzini), Ambrosini, Muntari; Boateng (33' s.t. Nocerino), Balotelli, El Shaarawy (26' s.t. Robinho).
    A disposizione: Amelia, Gabriel, Zaccardo, Abate, Yepes, Traorè, Salamon, Cristante, Niang.
    Allenatore: Allegri.

  • ROMA: Lobont, Burdisso, Marquinhos, Castan; Dodò, Bradley, Perrotta (25' s.t. Pjanic), Marquinho (28' s.t. Florenzi); Lamela, Totti; Osvaldo (36' s.t. Destro).
    A disposizione: Goicoechea, Svedkauskas, Piris, Torosidis, Romagnoli, Lucca, Taddei, Tachtsidis, Lopez.
    Allenatore: Andreazzoli
  • Arbitro: Rocchi di Firenze.
  • Ammoniti: Balotelli, Ambrosini, Constant, Dodò e Burdisso
  • Espulsi: Muntari al 41' P.T. - Totti al 47' S.T.

RISULTATI DELLA GIORNATA:
11.05.2013
JUVE-CAGLIARI 1-1 
CATANIA-PESCARA 1-0

12.05.2013 	
CHIEVO-TORINO 1-1
FIORENTINA-PALERMO 1-0
GENOA-INTER 0-0
LAZIO-SAMPDORIA 2-0
NAPOLI-SIENA 2-1
UDINESE-ATALANTA  2-1
PARMA-BOLOGNA 0-2
MILAN-ROMA 0-0