Campionato 2013/2014
14a giornata di andata
 
Condividi
CHIUDI
-

Atalanta-Roma 1-1

-

Grammaticalmente non proprio eccelsa nella forma, ma la frase che abbiamo scelto per l'immagine di Atalanta-Roma è quello che molti tifosi giallorossi si domandano alla luce di quanto stiamo osservando e sopportando da tanto, troppo tempo: ma quand'è che basta? Esce volutamente in ritardo, il nostro commento alla partita, per darci modo di sbollire la rabbia e non esagerare troppo nei toni e nelle espressioni che ancora oggi fatichiamo a mantenere nei limiti.

CAMPIONATO FALSATO!
Siamo solo al 1 dicembre, ma tutto ci fa presagire un epilogo del campionato a maggio, ancora una volta a favore della juventus.

  • Aiutata da decisioni arbitrali errate, regolamento alla mano, nei momenti di suo appannamento (vedi Chievo e Torino).
  • Aiutata indirettamente dai danneggiamenti che i vari Banti, Giacomelli, Celi e Damato, hanno perpetrato ai danni della Roma nelle ultime quattro partite.
  • Aiutata dai media e dai tradizionali mezzi di informazione, in maniera che non esitiamo a definire spudorata. Il siparietto che abbiamo sopportato a SKY Sport nel dopo Atalanta-Roma è quanto di più scandaloso ci sia mai stato dato modo di vedere e sentire. A turno, i vari personaggi presenti in studio, hanno giudicate infondate le proteste dei giallorossi per i rigori negati, parlando di "rigori inesistenti" senza neanche concedere al telespettatore ignaro, il beneficio del dubbio, salvo poi far retromarcia dopo le parole di Garcia: "... Il fallo non è un presunto, non abbiamo bisogno di vedere le immagini, tutto lo stadio ed i telespettatori l'hanno visto ..."
  • Aiutata dai vertici del calcio, che autorizzano l'entrata di bambini (accompagnati) nelle curve che nell'occasione dovevano essere chiuse oggi, dopo la condanna per i cori razzisti. L'escamotage della vecchia signora, prontamente autorizzata da chi invece con altre squadre si dimostra intransigente, frutta un tifo pressoché continuo (con bambini beceri alla stregua dei grandi), in uno stadio pieno, che aiuta e sospinge la squadra di casa fino alla vittoria in pieno recupero con l'Udinese.
  • Aiutata da uno strano calendario che le metterà di fronte venerdì 6, nell'anticipo di campionato, il Bologna reduce dai 120' dellla partita di Coppa Italia giocata martedì 3 e persa col Siena.
  • Aiutata quindi, ma non lo diciamo solo noi tifosi beceri, lo scrive anche una testata come PANORAMA, che possiamo tranquillamente definire super partes e che guarda caso, dalla seconda giornata di campionato ha iniziato a stilare una "classifica senza errori arbitrali", nella quale la Roma sarebbe al comando con 38 punti (contro i 34 attuali) e la juve seconda a 33 (attualmente a 37).
    Meditate, voi che ancora dite che non dobbiamo lamentarci troppo, ma pensare a far meglio. Quello che vorremmo noi invece, è che ci venga dato quello che è giusto, quello che ci spetta.

ARBITRI
Anche oggi, almeno due i rigori negati ai giallorossi: il primo per una evidente trattenuta in area sul lanciato Gervinho (sullo 0-0), il secondo per un clamoroso fallo di mano di Canini su tiro a botta sicura di Maicon, che interrompe nettamente la traiettoria della palla, la quale sarebbe finita in fondo alla rete.

Dobbiamo rivedere i giudizi su questa classe arbitrale che qualcuno si ostina ancora a definire tra le migliori del panorama mondiale. Se è così, se sono davvero i migliori, allora dobbiamo pensare che non sbagliano in buonafede. Delle due una: se sono scarsi dovrebbero sbagliare favorendo o sfavorendo tutte le squadre indistintamente, ma in ogni caso allontanati o messi in pensione; se invece sono bravi... allora sbagliano volutamente, favorendo chi dicono loro.
Qualcuno ce lo dica, così ci mettiamo l'anima in pace e iniziamo a dedicarci al Golf.


  • ATALANTA: Consigli; Canini, Cazzola, Scaloni (29' st Lucchini), Del Grosso (30' pt Bonaventura); Carmona, Cigarini; Brivio; Brienza (20' st Konè), Moralez; Denis.
    A disposizione: Polito, Sportiello, Pugliese, Giorgi, Migliaccio, Baselli, Nica, Livaja, Gagliardini, Marilungo.
    Allenatore: Colantuono.

  • ROMA: De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Dodò; De Rossi (12' st Ljajic), Strootman, Bradley; Gervinho, Marquinho (17' st Pjanic), Florenzi (42' st Ricci).
    A disposizione: Lobont, Skorupski, Burdisso, Romagnoli, Jedvaj, Taddei, Caprari, Di Mariano, Destro.
    Allenatore: Garcia.

  • Arbitro: Damato di Barletta.
  • Ammoniti: Cigarini, Canini, Benatia, Denis, Ljajic.

  • I GOL:
    6' S.T.: Brivio
    45' S.T.:
    STROOTMAN

RISULTATI DELLA GIORNATA:
30.11.2013
PARMA-BOLOGNA 1-1
GENOA-TORINO 1-1

01.12.2013
CATANIA-MILAN 1-3
ATALANTA-ROMA 1-1
CAGLIARI-SASSUOLO 2-2
CHIEVO-LIVORNO 3-0
INTER-SAMPDORIA 1-1
JUVENTUS-UDINESE 1-0

02.12.2013
FIORENTINA-HELLAS VERONA 4-3
LAZIO-NAPOLI 2-4