Campionato 2013/2014
18a giornata di andata
 
Condividi
CHIUDI
-

Juventus-Roma 3-0

-

COMPLIMENTI !
E non ci venissero a dire che noi non riconosciamo i meriti dell'avversario. Il titolo oggi è dedicato a lei, alla juventus. La Roma esce sconfitta dallo juventus stadium, con buona pace degli "sportivi" italiani tutti (le virgolette non a caso), ad eccezione di quelli di fede giallorossa, naturalmente. La Roma esce sconfitta per suoi demeriti, per meriti dell'avversaria e per quelli di un "Sistema Italia" che finalmente qualcuno si decide a tirare in ballo. Lo fa Morgan De Sanctis, l'ultimo arrivato in casa nostra, ma di sicuro non l'ultimo arrivato in questo calcio marcio. Uno che sa bene come vanno le cose in questo Paese. Lo fa nel modo più giusto Morgan, senza urlare una rabbia che comunque non verrebbe ascoltata, ma con un tono pacato che non ammette e non riceve repliche dagli astanti, il tono di chi sa quel che dice, nella maniera in cui ci piacerebbe venisse detto anche da qualcun altro, non solo e non necessariamente in casa nostra, magari anche con una carica un po' più "pesante" di un semplice componente della squadra.
La juve ha vinto con merito, dicevamo, stavolta apparentemente senza rubare. Ha vinto giocando in casa da perfetta provinciale, aspettando la Roma nella propria metà campo e colpendo alla prima occasione, al primo errore giallorosso. L'1-0 è frutto della gran giocata di Tevez che libera Vidal, ma anche di una dormita generale in occasione della rimessa laterale bianconera, che innesca l'azione da gol. Disattenzione difensiva anche sulla punizione di Pirlo ad inizio ripresa, che pesca Bonucci solo soletto sul secondo palo, liberissimo di bucare De Sanctis per la seconda volta. Anche sotto di due gol, la Roma non demorde, continua l'opera iniziata dal primo minuto macinando gioco e cercando di superare la linea Maginot che Conte ha organizzato per l'occasione.

TUTTO IN UN MINUTO
La Roma gioca anche sotto di due gol, la Juve attende e riparte. Garcia prova a cambiare qualcosa, ma mentre tutti aspettiamo la sostituzione di un evanescente Ljajic, il Mister cambia Dodò e Pjanic con Torosidis e Destro. Mosse che non spostano gli equilibri in campo. Cosa che avviene però poco dopo la terza sostituzione in casa Roma: è il minuto 27, entra Florenzi al posto di Totti. Dopo meno di 5 minuti, un fallo di De Rossi su Chiellini, a nostro avviso non più grave di quello commesso dallo stesso macellaio bianconero su Pjanic alla mezzora del primo tempo e punito col giallo, viene invece sanzionato col rosso diretto da Rizzoli. Roma in dieci. L'azione immediatamente successiva all'espulsione di De Rossi vede Castan trattenuto vistosamente sulla linea di porta e ostacolato nel tentativo di stacco, da un gomito di Bonucci dritto sul collo. Castan colpisce la palla di mano e nella meraviglia generale arriva la seconda perla di Rizzoli: rigore ed espulsione. Lo tira Vucinic che realizza spiazzando De Sanctis. La sua esultanza irrispettosa nei confronti della sua ex squadra ridotta in 9 uomini e decisamente fuori luogo, ci fa pensare che forse non trattasi di uomo con la U maiuscola, ma piuttosto di un omuncolo che non merita nemmeno il nostro disprezzo.

LE DOMANDE SORGONO SPONTANEE
Ferma restando la legittimità della vittoria bianconera, almeno fino al 2-0, quello che ci piacerebbe sapere riguardo le due espulsioni che hanno definitivamente chiuso i giochi stasera, è se a parti inverse le decisioni sarebbero state le stesse. Noi non crediamo e ribadiamo ancora una volta ciò che scrivemmo in occasione di Atalanta-Roma, quella che oramai è una nostra convinzione: Dobbiamo rivedere i giudizi su questa classe arbitrale che qualcuno si ostina ancora a definire tra le migliori del panorama mondiale.


  • JUVENTUS: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal (dal 33’ s.t. Marchisio), Pirlo, Pogba, Asamoah; Llorente (dal 36’ s.t. Quagliarella), Tevez (dal 15’ s.t. Vucinic).
    A disposizione: Storari, Rubinho, Caceres, Ogbonna, De Ceglie, Peluso, Isla, Padoin, Giovinco.
    Allenatore: Conte.

  • ROMA: De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Dodò (dal 10’ s.t. Torosidis); Pjanic (dal 10’ s.t. Destro), De Rossi, Strootman; Ljajic, Totti (dal 27’ s.t. Florenzi), Gervinho.
    A disposizione: Skorupski, Burdisso, Romagnoli, Jedvai, Taddei, Bradley, Florenzi, Marquinho, Borriello, Ricci.
    Allenatore: Garcia.

  • Arbitro: Rizzoli di Bologna.
  • Ammoniti: Chiellini, Barzagli, Ljajic, Tevez e Gervinho
  • Espulsi: al 30’ s.t. De Rossi e al 31’ s.t. Castan

  • I GOL:
    17' P.T.: Vidal
      3' S.T.:
    Bonucci
    32' S.T.: Vucinic (R)

RISULTATI DELLA GIORNATA:
05.01.2014
CHIEVO-CAGLIARI 0-0
FIORENTINA-LIVORNO 1-0 
JUVENTUS-ROMA 3-0

06.01.2014
NAPOLI-SAMPDORIA 2-0
CATANIA-BOLOGNA 2-0
GENOA-SASSUOLO 2-0
MILAN-ATALANTA 3-0
PARMA-TORINO 3-1
UDINESE-HELLAS VERONA 1-3
LAZIO-INTER 1-0