CAMPIONATO SERIE A 2024/2025 - 36a giornata
CHIUDI
 
-

Atalanta-Roma 2-1

-

PROTOCOLLO FANTASMA
Ho scelto di titolare questo commento alla partita con una citazione cinematografica, quella del terzo capitolo della saga "Mission: Impossible" del 2011. Un titolo che non ha attinenza con Tom Cruise o con la trama del film, ma rende perfettamente l'idea della situazione che questi signori stanno facendo vivere, dal giorno della messa in opera del VAR, a chi fruisce in maniera diretta o indiretta del calcio.

L'interpretazione degli episodi, nel rispetto del "Regolamento del Giuoco del Calcio", che il var dovrebbe garantire identica nel momento in cui viene chiamato ad intervenire, a parità di situazioni non è MAI la stessa. Quello che a Firenze (arbitro sempre Sozza) era rigore per fallo di Celik su Bove, perché (così ci dicono) è l'arbitro in campo quello che decide, oggi invece (stessa identica situazione) Pasalic su Koné non è rigore, perché (così ci dicono) è la sala var che decide.

Sulle spiegazioni/giustificazioni che questa volta, come ad ogni partita, gli scoreggioni o gli ex arbitri (le due figure spesso coincidono) chiamati in causa ci danno per chiarire le decisioni ora degli arbitri e ora del var, stendiamo un velo pietoso, nella speranza che qualcuno possa togliere di mezzo una volta per tutte, queste figure inutili da tutti i palinsesti televisivo-sportivi.

Le supercazzole che ogni volta senza alcun rispetto per la nostra intelligenza, questi personaggi ci rifilano nel tentativo di "spiegarci" le decisioni che di volta in volta vengono prese dall'arbitro in campo o da quelli in sala var, ci danno l'esatta percezione di quanto "il protocollo" sia un'immane cazzata e di quanto tutto sia ancora nelle mani dei soliti noti... come all'epoca di calciopoli.

RANIERI NON LE MANDA A DIRE
"Buonasera a tutti. Mi dispiace, non faccio venire i giocatori perché preferisco che non vengano squalificati. Pagheremo la multa al collegio. I motivi del mio giallo sono chiari. C'è una regola, ci hanno detto che se un fallo è sulle parti basse (coscia, ginocchio, piede) e l'arbitro concede il rigore, il VAR non può intervenire. Io non sto a sindacare se era rigore o no, perché io sono di parte e dico che era rigore. Viene qua Gasperini e dice che non è rigore... lasciamo stare. L'arbitro ha dato un calcio di rigore: Pasalic tenta di intervenire, gli si pianta la scarpa a terra e tocca col suo ginocchio quello del mio giocatore, che va a terra. Non lo so se è rigore, fatti loro, l'arbitro può anche non darlo, ma chiedo a Rocchi: il VAR può intervenire? Ci avete detto che l'arbitro concede un calcio di rigore e l'entità dell'entrata la decide lui. Non è stato un chiaro ed evidente errore. Questo mi manda ai pazzi. Mi manda ai pazzi, perché non potete cambiare le regole da un momento all'altro. O hanno cambiato le regole o ha sbagliato chi l'ha richiamato. Il quarto uomo ci ha detto che l'ha preso, però leggero. Leggero o non leggero che significa? Che stiamo lì col bilancino? L'arbitro l'ha giudicato da rigore. Era chiaro ed evidente allora, se l'arbitro l'ha dato e se il quarto uomo ci ha detto che è stato preso leggermente. Il VAR non doveva intervenire allora. Cosa significa leggermente? Mandaci sul 2-1. Poi magari ce ne fanno quattro... Spiegazioni? L'arbitro non mi ha dato spiegazioni, non sono degno di ricevere spiegazioni."

LA TUTELA DEL BRAND...
Sia chiaro: la Roma non ha perso a causa del rigore negato a Koné, ma per lo stesso motivo non ha neanche vinto. "Mandaci sul 2-1. Poi magari ce ne fanno quattro..." dice Ranieri incazzatissimo con l'arbitro Sozza, con il var Abisso e con l'addetto DAZN Marelli a fine partita. Ma quindici vittorie nelle ultime diciannove giocate, dimostrano altro: se la Roma va in vantaggio, le partite finisce per vincerle. E loro lo sanno.

Di questo risultato, oltre all'Atalanta che matematicamente terza in classifica centra la qualificazione alla prossima Champions League, ne beneficia momentaneamente la squadra col nome della regione, ma soprattutto la juventus attesa dai due prossimi e decisamente non proibitivi (sulla carta) impegni con Udinese e Venezia. Il brand tanto caro al presidente Gravina è stato tutelato quindi, con buona pace e soddisfazione di chi, grazie agli introiti garantiti dalla Champions, non sarà costretto a ricapitalizzare.

SENZA TIFOSI
Ricordiamoci quanto detto in occasione di Inter-Roma, quando l'AS Roma (così come oggi a Bergamo e come sarà tra due settimane a Torino) non potè contare sul sostegno dei suoi tifosi, a causa del divieto di trasferta imposto ai supporters di Roma e Lazio dopo gli incidenti avvenuti prima del derby. Ricordiamocene sempre, quando ci dicono che è giusto punire un'intera tifoseria, anche se gli incidenti sono provocati da qualche centinaio di delinquenti. Ricordiamocene anche quando, per la morte di un ragazzo bergamasco vittima la settimana scorsa di una rissa tra atalantini e interisti, nessuno ha preso provvedimenti nei confronti delle due tifoserie. E ricordiamocene quando l'invasione di campo del tifoso atalantino che oggi è entrato in campo, ha preso un pallone e a mo' di rigore l'ha calciato nella porta di un incredulo Svilar, verrà stigmatizzata come goliardia e non come gesto pericoloso da condannare.

Daje Roma!
Sandro


 
  • ATALANTA: Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Kossounou; Bellanova (82' Ruggeri), Pasalic (68' Sulemana), Ederson, Zappacosta; De Ketelaere (68' Samardzic), Lookman (87' Maldini); Retegui (87' Brescianini).
    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Comi, Bernasconi, Obric, Riccio, Idele.
    Allenatore: Gasperini.


  • ROMA: Svilar; Rensch (75' Pisilli), Mancini, Ndicka; Celik, Koné (85' Saelemaekers) Cristante, Angelino; Soulé; Dovbyk (85' Baldanzi), Shomurodov (85' El Shaarawy).
    A disposizione: De Marzi, Marcaccini, Adbulhamid, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Paredes, Gourna-Douath.
    Allenatore: Ranieri.

  • Arbitro: Sozza
  • Ammoniti: Djimsiti, RANIERI a fine partita
  • I GOL:
      9' P.T.:
    Lookman
    32' P.T.: CRISTANTE
    31' S.T.: Sulemana

RISULTATI DELLA GIORNATA:
09.05.2025
MILAN-BOLOGNA 3-1

10.05.2025
COMO-CAGLIARI 3-1
LAZIO-JUVENTUS 1-1
EMPOLI-PARMA 2-1

11.05.2025
UDINESE-MONZA 1-2
VERONA-LECCE 1-1
TORINO-INTER 0-2
NAPOLI-GENOA 2-2

12.05.2025
VENEZIA-FIORENTINA 2-1
ATALANTA-ROMA 2-1