CAMPIONATO SERIE A 2024/2025 - 18a giornata
CHIUDI
 
-

Milan-Roma 1-1

-

L'ULTIMA DELL'ANNO
La Roma chiude (finalmente) a Milano questo 2024 "bisesto anno funesto". Un anno che, "romanistamente" parlando, se proprio non funesto, non lo ricorderemo sicuramente tra quelli più ricchi di notizie positive. Basti pensare all'esonero di Mourinho a gennaio, alla semifinale di Europa League a Leverkusen, all'esonero di De Rossi, all'allontanamento di Lina Souloukou, all'ingaggio di Juric e dopo due mesi al suo esonero, il tutto condito dalla confusione societaria e dalle conseguenti non proprio eccelse prove sul campo fornite da una squadra in palese e giustificata difficoltà.

LA PARTITA
Una partita che dopo meno di un quarto d'ora è già condizionata dall'ennesimo fischietto insulso che Rocchi ci manda, il quale ammonisce dopo appena 4' Koné per un non fallo e 8 minuti dopo, anche Hummels (questo magari un po' più giusto). Nonostante l'evidente disagio provocato dalle due ammonizioni e soprattutto il differente e molto più permissivo trattamento riservato dall'arbitro ai padroni di casa, è la Roma ad andare vicina al gol a conclusione di un'azione meravigliosa Dybala-Saelemaekers, ma lo straccio bagnato calciato da Dovbyc, si infrange miseramente sul palo.

Il gol che fallisce Dovbyc non lo sbaglia l'olandese Reijnders, l'unico che personalmente porterei via a questo Milan, il quale, a conclusione di un contropiede ben orchestrato e grazie anche alla mancata copertura su quella fascia di Pisilli e Angelino, mette alle spalle di Svilar il più facile dei piattoni.

Un colpo che poteva tagliare le gambe ai giallorossi, specie se unito a quello che dopo due minuti sarebbe accaduto: un altro contropiede, praticamente identico a quello del vantaggio milanista, metteva Morata a tu per tu con Svilar, ma lo spagnolo falliva il raddoppio mettendo fuori sull'uscita del portiere giallorosso.

C'è da dire però, che la Roma, anche dopo lo svantaggio, non si è mai disunita e ha sempre ribattuto colpo su colpo agli attacchi rossoneri, così come vuole il suo allenatore. E alla fine il gol arriva con il solito Dybala, il quale raccoglie il perfetto assist di Dovbyc e mette (di destro!) alle spalle di Maignan la palla del meritato pareggio giallorosso.

Ad inizio ripresa Ranieri comanda la sostituzione delle sue due pedine fondamentali ammonite, anche in vista del derby di domenica prossima e qualche differenza nell'assetto e nell'efficacia di squadra, si è vista. Ad ogni modo, a dispetto del Milan capace di arrivare al tiro solo da lontano, le occasioni migliori per vincere le ha avute la Roma. Su tutte quella capitata a Pisilli, il quale al termine di un'azione bellissima, colpito improvvisamente dalla sindrome dello stupido calcistico, non vede Dovbyc solo davanti a Maignan e tenta un improbabile "puntata" che finisce miseramente fuori. C'è spazio anche per il neo entrato El Shaarawy, il quale dal vertice destro dell'area lascia partire un missile sul quale Maignan salva il Milan con un intervento super, togliendo la palla dall'incrocio dei pali. Anche Dybala ha la chance del 2-1, ma sulla sua botta di sinistro a colpo sicuro, si immola Fofana che salva. L'ultima in ordine cronologico, è quella che capita sui piedi di Pellegrini il quale, imbeccato da Dybala tra due difensori, stoppa e orienta perfettamente in corsa, ma non regge la spallata di Jimenez che lo sbilancia e mette fuori quello che poteva essere il definitivo vantaggio e che invece dà il via nei suoi confronti, alle invettive dei social cazzari e dei tastieristi compulsivi.

IO STO COL CAPITANO
Pellegrini al posto di Koné, è sembrato anche ai più disattenti un cambio non efficace. Il ragazzo è in palese difficoltà, sia fisica che (soprattutto) mentale. È per questo, per questo suo attuale stato psichico, che Ranieri lo lascia in panchina e sicuramente ce l'avrebbe lasciato anche oggi, se avesse avuto a disposizione per esempio Cristante.

Non sarò mai d'accordo con chi sfoga le sue frustrazioni o la sua voglia di sentirsi importante, criticando e affossando chi invece dovrebbe essere aiutato. Per quanto mi riguarda, fedele al mio mantra di sempre, non sarò mai come loro e sosterrò fin quando vestirà la mia maglia il Capitano della Roma.

Cosa ti ha lasciato questo Milan-Roma?
I giudizi definitivi (TUTTI ovviamente negativi) dei "tifosi della Roma" su Pellegrini, sui quali "tifosi" stendo un velo pietoso e dai quali spero, magari con l'anno nuovo, di poter leggere frasi di scuse per i giudizi sulla persona, più che sul calciatore.

Le due versioni (Marelli su DAZN e Bergonzi alla Domenica Sportiva) completamente opposte sul "rigore" Pisilli-Reijnders. Per il primo non è mai rigore, per il secondo invece, Fabbri (nonostante fosse a tre metri dall'azione e con visuale libera) ha sbagliato a non concederlo e dev'essere fermato da Rocchi per almeno un mese.

Ma quant'è bella la mafia Johnny? (cit.)

Daje Roma!
Sandro



 
  • MILAN: Maignan; Emerson, Thiaw, Gabbia, Hernandez; Terracciano (46' Bennacer), Fofana; Chukwueze (62' Abraham), Reijnders, Jimenez; Morata (86' Camarda).
    A disposizione: Sportiello, Torriani, Calabria, Zeroli, Tomori, Liberali, Pavlovic, Bartesaghi.
    Allenatore: Fonseca.


  • ROMA: Svilar; Mancini, Hummels (46' Celik), N'Dicka; Saelemaekers (78' El Shaarawy), Koné (46' Pellegrini), Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk (86' Shomurodov).
    A disposizione: De Marzi, Marin, Abdulhamid, Soulé, Hermoso, Dahl, Le Fee, Baldanzi, Zalewski, Sangare.
    Allenatore: Ranieri.

  • Arbitro: Fabbri
  • Ammoniti: KONÉ, HUMMELS, Hernandez, Morata, PAREDES, CELIK, Reijnders, Gabbia.
  • Espulso: Fonseca al 44' P.T. doppia ammonizione per proteste

  • I GOL:
    16' P.T. : Reijnders
    23' P.T. : DYBALA

RISULTATI DELLA GIORNATA:
28.12.2024
EMPOLI-GENOA 1-2
PARMA-MONZA 2-1
CAGLIARI-INTER 0-3
LAZIO-ATALANTA 1-1

29.12.2024
UDINESE-TORINO 2-2
NAPOLI-VENEZIA 1-0
JUVENTUS-FIORENTINA 2-2
MILAN-ROMA 1-1

30.12.2024
COMO-LECCE 2-0
BOLOGNA-VERONA 2-3