CAMPIONATO SERIE A 2024/2025 - 14a giornata
CHIUDI
 
-

Roma-Atalanta 0-2

-

RISULTATO BUGIARDO
È andata come da pronostico: vince l’Atalanta (quella che, ricordiamolo ai più distratti, ultimamente fa 3-4 gol a tutti, anche al Napoli capolista). Ma quello maturato all'Olimpico stasera, è uno 0-2 che premia oltremodo la squadra di Gasperini, oggi in tribuna per squalifica.
La Roma, quella vista nei primi 70 minuti almeno, non meritava assolutamente di perdere. Ben messa in campo da Ranieri, ma soprattutto attenta e determinata, ha annullato la corazzata bergamasca limitandola in ogni zona del campo e arrivando più volte vicina al vantaggio.

Le uniche vere occasioni del primo tempo sono state i due tiri da fuori di Paredes, parato da Carnesecchi e poi di Koné, il quale (a portiere battuto) sfiora di mezzo centimetro l'incrocio dei pali. Anche la prima occasione della ripresa è giallorossa, ma l'invenzione di Dybala che dopo neanche 5 minuti con una palla "basta spingere", metteva Dovbyc a tu per tu con Carnesecchi, avrebbe meritato ben altro centravanti.

E così come domenica scorsa a Napoli, il centravanti ucraino, quello che l'anno scorso vinceva la classifica cannonieri in Spagna, si divora gol fatti e inizia a far rumoreggiare una tifoseria che fino a questo punto si era dimostrata paziente. Ranieri a fine partita dirà che Dovbyc non se la sentiva di giocare ed è stato lui (Ranieri) a insistere per metterlo in campo. A dirla tutta, nel primo tempo su di lui ci sarebbe anche un rigore, con Kolasinac che lo colpisce sulla caviglia, ma per Guida è fallo in attacco. Che novità!

I CAMBI CAMBIANO
La svolta alla partita che poteva essere data dai gol giallorossi, la danno invece i cambi. Utili quelli dell'Atalanta, inutili quelli della Roma. Gritti (Gasperini è in tribuna) in panchina ha a disposizione un'altra squadra di pari valore, mentre Ranieri può contare attualmente solo su 13-14 uomini. La differenza è tutta qui.

Metti pure, oltre alla qualità differente dei cambi, i due giorni in più di riposo per loro dopo le coppe europee; metti anche la sfortunata (anche se per un difensore è inammissibile girarsi) deviazione di Celik su un tiro senza pretese di Topo Gigio, e il gioco è fatto: Atalanta in vantaggio. La Roma accusa il colpo, però non si sgretola e con Saelemaekers (l'unico cambio un po' più decente, tra quelli messi in campo da Ranieri) costruisce una palla gol che Mancini si divora al pari di quella fallita da Dovbyc.

Quella è forse l'ultima vera occasione per una Roma che inizia a perdere colpi, fino alla definitiva e non quotata rete di Zaniolo, che sul corner di Cuadrado salta indisturbato tra Paredes e Mancini e di testa (con l'aiuto della deviazione dello stesso Mancini) mette alle spalle di Svilar. Ua vittoria che arriva in sostanza: con due tiri in porta e due deviazioni decisive. Ha ragione Ranieri a fare i complimenti ai suoi, che fino al gol fallito da Mancini al 73' avevano tenuto testa alla squadra più in forma di questo campionato.

L'esultanza smodata del bimbominkia al gol del 2-0 lo identifica esattamente per quello è stato, quello che è e quello che sarà. Non merita spazio su queste pagine.

Daje Roma!
Sandro



 
  • ROMA: Svilar; Mancini, Hummels (74' El Shaarawy), Ndicka; Celik (72' Saelemaekers), Koné, Paredes, Cristante (82' Soulé), Angeliño; Dybala (82' Zalewski), Dovbyk (61' Shomurodov).
    A disposizione: Marin, Ryan, Abdulhamid, Dahl, Sangaré, Pellegrini, Le Fée, Baldanzi.
    Allenatore: Ranieri


  • ATALANTA: Carnesecchi; Kossounou (84' Djimsiti), Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri (54' Cuadrado); De Ketelaere (62' Brescianini), Lookman (62' Zaniolo); Retegui (54' Samardzic).
    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Godfrey, Scalvini, Sulemana, Pasalic, Palestra.
    Allenatore: Gritti (Gasperini squalificato)

  • Arbitro: Guida di Torre Annunziata
  • Ammoniti: DYBALA, Hien , Kolasinac, Zaniolo, EL SHAARAWY.
  • I GOL:
    24' S.T.: De Roon
    44' S.T.: Zaniolo

RISULTATI DELLA GIORNATA:
29.11.2024
CAGLIARI-VERONA 1-0

30.11.2024
COMO-MONZA 1-1
MILAN-EMPOLI 3-0
BOLOGNA-VENEZIA 3-0

01.12.2024
UDINESE-GENOA 0-2
PAMA-LAZIO 3-1
TORINO-NAPOLI 0-1
FIORENTINA-INTER - RINVIATA
LECCE-JUVENTUS 1-1

02.12.2024
ROMA-ATALANTA 0-2