![]() |
|||
|
|||
- | |||
- | |||
QUALCUNO UN GIORNO... Mi sarebbe piaciuto commentare solo la partita, facendo i complimenti al Como per l'atteggiamento e la forza dimostrata oggi e per le grandi difficoltà che ha creato alla Roma. Ma il commento alla partita non può prescindere dalle decisioni di un arbitro che anche oggi, ancora una volta, dimostra di essere scarso e inadeguato al compito che il designatore (altro fenomeno) gli assegna. Primo tempo. Dybala entra in area in velocità e viene affrontato da Goldaniga che si sposta platealmente in direzione dell’argentino con il corpo, nel chiarissimo intento di fermarne la corsa. Cosa che gli riesce benissimo, con il nostro Campione che finisce per terra. Fosse avvenuto a centrocampo, sarebbe stato giudicato fallo 10 volte su 10; in area (quella del Como) gli scoreggioni ci dicono che è un semplice contatto di gioco e non può essere mai rigore. Ripartenza di Angeliño fermata in modo falloso da Smolcic, che viene ammonito da Pairetto. Dybala fa girare la testa a Kempf che lo trattiene vistosamente e viene ammonito anche lui. Siamo solo al 27' e il Como ha già due difensori sanzionati. Alla fine saranno sei, più un espulso (Kempf per fallo su Dybala). Il Campione argentino farà ammonire anche: al 51' Caqueret, all'80' Fadera, all'86' Da Cunha e al 90' Vojvoda. Il Como gioca bene e fa possesso palla pressando alto e muovendo tutti i suoi giocatori. Di contro, la Roma non ha riferimenti e non riesce a trovare il bandolo della matassa. L'unica occasione capita a Dybala al 30', ma sul suo piede sbagliato e Butez para senza problemi. In questa Roma in confusione, solo Dybala e Angeliño sembrano avere la giusta lucidità. Con Shomurodov che deve aver messo gli scarpini al contrario, Soulé evanescente/inconcludente come non mai, Koné in preda alla sindrome della pippa al sugo e Pellegrini decisamente fuori fase, è quasi fisiologico prendere gol, cosa che puntualmente si verifica, un minuto prima della fine del primo tempo. Secondo tempo. Ranieri fai i primi cambi: Dovbyc per Shomurodov ed El Shaarawy per Pellegrini. Smolcic già ammonito entra in scivolata su El Shaarawy, lo prende sulle gambe e non contento, si trascina il pallone avanti con la mano. Dei due falli commessi dal difensore nella stessa azione, Pairetto non ne vede neanche uno e fa proseguire il gioco tra i fischi assordanti di un stadio intero. Ammonirà pochi istanti dopo Caqueret, per un non fallo su Dybala. Una sorta di compensazione e ammissione di colpa. Fabregas dalla tribuna capisce la situazione e comunica al suo vice di sostituire sia Smolcic che Caqueret. È un'altra Roma, rispetto a quella dei primi 45 minuti. È il 60'. Entrano anche Saelemaekers al posto di Soulé e Cristante per Koné. Passa un minuto e il belga firma l'1-1 dopo una bella combinazione con Celik. Due minuti dopo, Kempf trattiene vistosamente per la maglia Dybala: seconda ammonizione e Como in 10 (ma doveva essere in 9). La fretta di Pairetto nel fermare il gioco e ammonire Kempf, senza concedere alla Roma il giusto vantaggio, di fatto ci priva di un contropiede che poteva essere fatale. La palla che cadendo in terra Dybala riusciva a mettere sui piedi di Dovbyc, già involato verso la porta comasca, poteva essere il 2-1. Vantaggio che arriverà meritatamente qualche minuto più tardi, grazie alla splendida combinazione Cristante-Rensch-Dovbyk. Il Como ha comunque il merito di non mollare mai, nonostante l'inferiorità numerica, arrivando addirittura ad un passo dal pareggio, con Vojvoda che da fuori area all'89' colpisce il palo alla sinistra di Svilar. Anche la Roma un minuto dopo con El Shaarawy avrebbe l'opportunità di segnare, ma il tiro del faraone viene neutralizzato con un grande intervento da Butez. Finisce dopo 5 minuti di recupero, con la Roma che vince e continua la sua striscia di risultati positivi... nonostante Pairetto. Daje Roma! |
|||
|
|||
RISULTATI DELLA GIORNATA: |
|||
28.02.2025 FIORENTINA-LECCE 1-0 01.03.2025 ATALANTA-VENEZIA 0-0 NAPOLI-INTER 1-1 UDINESE-PARMA 1-0 02.03.2025 MONZA-TORINO 0-2 BOLOGNA-CAGLIARI 2-1 GENOA-EMPOLI 1-1 ROMA-COMO 2-1 MILAN-LAZIO 1-2 03.03.2025 JUVENTUS-VERONA 2-0 |