CAMPIONATO SERIE A 2024/2025 - 15a giornata
CHIUDI
 
-

Roma-Lecce 4-1

-

FINALMENTE!
Non vincere oggi avrebbe portato conseguenze devastanti, inutile ribadirlo. Ranieri a fine partita non lo dice direttamente pur essendone ovviamente consapevole e parla di una squadra che ha vinto la partita dominando, ma che ancora non ha costruito niente e che sta solo iniziando a "portare il cemento per fare le fondamenta".

Quella ottenuta oggi è la prima vittoria della Roma dopo quattro (QUATTRO) sconfitte consecutive e la prima con Ranieri in panchina. Tre punti importantissimi per iniziare bene il "mese della verità", quello che ci dirà chi siamo e dove possiamo arrivare, come sir Claudio aveva detto dopo Roma-Atalanta.

Risultato mai in discussione, per merito di un atteggiamento complessivo di tutta la squadra, che ha messo alle corde dal primo all'ultimo minuto il Lecce di Giampaolo. Possiamo addirittura parlare di risultato bugiardo, se consideriamo le occasioni fallite per i salvataggi di Falcone e per le imprecisioni dei vari Saelemaekers, El Shaarawy, Dybala e Pisilli, tra il primo e il secondo tempo. In sostanza, una partita che con un po' di precisione in più, poteva finire con un punteggio "pallottolieristico".

Si torna finalmente a sorridere e a vedere una luce in fondo al tunnel nel quale la sorte, gli arbitri e qualche cazzata societaria, ci hanno infilato. Una boccata d'ossigeno per la classifica e per l'autostima di qualcuno dei protagonisti di questa serata. Hummels e Paredes su tutti, ignorati non si sa se per "errore tecnico" di Juric (lui le esclusioni le motivava parlando di scelta tecnica) o per effettivo deficit fisico dei due, all'epoca.

Il tridente d'attacco inedito formato da Dybala, El Shaarawy e Saelemaekers, è stata una scelta importante e soprattutto azzeccata da Ranieri, in virtù dell'imprevedibilità e dell'impegno mostrato dai tre, i quali, perdurando i problemi fisici di Dovbyc e quelli di Shomurodov, potremmo rivedere ancora.

Altra prova positiva è stata quella di Pisilli che, entrato al posto di Saelemaekers, ha avuto un impatto decisivo sulla partita e sul risultato. Si mangia un gol appena entrato (negando l'assist molto più semplice per Dybala), ma non fallisce dopo qualche minuto l'occasione che l'assist di Abdulhamid gli recapita sui piedi, mettendo a segno il 3-1.

Prima c'è spazio anche per il 2-1 con il gol (e che gol!) di Mancini, che ingaggia un duello fisico col fisicatissimo Baschirotto e in tuffo di testa supera Falcone, premiando il cross perfetto di El Shaarawy. Un gol da centravanti vero sotto la sua curva, quella dove in occasione di un altro importante gol, lo scorso 6 aprile sventolò una sorcio-bandiera...

Nelle note positive non si può non comprendere Koné. L'uomo ovunque per tutti i 90' più recupero, a suggello di una prestazione peraltro già sontuosa, si regala anche il gol del definitivo poker giallorosso e l'ammonizione per l'esultanza con la bandierina del corner sventolata ancora sotto la curva dove quel 6 aprile...

Prossima fermata: Europa League.
Giovedì all'Olimpico arrivano i portoghesi dello Sporting Clube de Braga.
Il mese della verità è appena iniziato.

Daje Roma!
Sandro



 
  • ROMA: Svilar; Mancini, Hummels (36' st Hermoso), N'Dicka; Celik (23' Abdulhamid), Kone, Paredes, Angelino; Saelemaekers (56' Pisilli), El Shaarawy (81' Zalewski); Dybala.
    A disposizione: Marin, Ryan, Dahl, Sangaré, Pellegrini, Le Fée, Baldanzi, Shomurodov, Soulé.
    Allenatore: Ranieri


  • LECCE: Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Jean (65' Pierotti); Ramadani (46' Kaba), Coulibaly (65' Berisha), Rafia (46' Morente); Dorgu, Krstovic, Rebic (46' Oudin).
    A disposizione: Früchtl, Samooja, Borbe, Pelmard, Helgason, Mcjannet, Hasa, Burnete.
    Allenatore: Giampaolo

  • Arbitro: Chiffi
  • Ammoniti: SAELEMAEKERS, Krstovic, Kaba, Oudin, KONÉ.
  • I GOL:
    13' P.T.: SAELEMAEKERS
    40' P.T.: Krstovic (R)
    14' S.T.: MANCINI
    21' S.T.: PISILLI
    41' S.T.: KONÉ

RISULTATI DELLA GIORNATA:
06.12.2024
INTER-PARMA 3-1
ATALANTA-MILAN 2-1

07.12.2024
GENOA-TORINO 0-0
JUVENTUS-BOLOGNA 2-2
ROMA-LECCE 4-1

08.12.2024
FIORENTINA-CAGLIARI 1-0
VERONA-EMPOLI 1-4
VENEZIA-COMO 2-2
NAPOLI-LAZIO 0-1

09.12.2024
MONZA-UDINESE 1-2