CAMPIONATO SERIE A 2024/2025 - 26a giornata
CHIUDI
 
-

Roma-Monza 4-0

-

FINALMENTE SPIETATA
Storicamente abituati a veder resuscitare i vari moribondi che nel corso degli anni si sono presentati al nostro cospetto, il timore che anche stavolta potesse essere una di "quelle" volte, ha pervaso più di qualche vecchio cuore giallorosso. Poco, ma sicuro.

I presupposti c'erano tutti: Roma che con la vittoria a Parma era già al nono risultato utile consecutivo, per di più euforica dopo il passaggio agli ottavi di Europa League e Monza ultimissima in classifica, con una formazione decimata da infortuni e squalifiche. Le probabilità di sottovalutare l'impegno e, come appunto già capitato più volte, fallire la ghiottissima chance che il destino ci metteva davanti, c'erano tutte. Mettiamoci anche la designazione di un arbitro come Maresca, che con noi ha più di un precedente e... bingo!

E invece, questa Roma, la Roma "delle riserve", scende in campo con l'atteggiamento giusto: quello della squadra più forte e che non dà possibilità di scampo all'avversaria più debole e soprattutto non dà modo al fischietto napoletano, alla sua prima di ritorno in Italia (guarda il caso proprio con la Roma) dopo la sospensione comminatagli sia da uefa che da Serie A, per aver minacciato di morte un giocatore nella Kuwait Premier League, di incidere negativamente come già più volte capitato...

Due gol per tempo, ma quello che più conta è aver mantenuto il controllo assoluto della partita per tutti i 90 minuti, con la giusta determinazione e senza le grandi distrazioni "ammirate" prima dell'arrivo di mister Ranieri. Dopo il rigore in movimento fallito da Pisilli, c'è gloria per Saelemaekers e Shomurodov, servito da un'invenzione di Soulé.

In quella che possiamo definire l'unica distrazione difensiva giallorossa e unica occasione per il Monza, c'è gloria e soprattutto merito, per Svilar. Inoperoso per i primi 40 minuti, il portierone serbo devìa in angolo un pericoloso diagonale di Ganvoula. A certificare che la differenza tra un portiere e un grande portiere è tutta lì. Bravo quello che subisce 10 tiri a partita e li para tutti, grande quello che ne subisce uno a partita ed evita il gol. Grazie sempre a lui, a chi l'ha voluto e a chi l'ha portato qui.

Nella ripresa i gol di Angelino e di Cristante chiudono i giochi. Il centrocampista, nominato Man of the Match della partita, alla domanda: "Come hai fatto a trasformare i fischi negli applausi di questa sera?" risponde: "Stando zitto e lavorando. Poche chiacchiere e tanto lavoro, i risultati e il lavoro ripagano". Sipario.

Daje Roma!
Sandro



 
  • ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (70' Paredes), Cristante, Pisilli, Angelino (80' Salah-Eddine); Soulé, Baldanzi (62' Dybala); Shomurodov (70' Rensch).
    A disposizione: De Marzi, Gollini, Saud Abdulhamid, Celik, Nelsson, Pellegrini, Koné, Gourna-Douath, El Shaarawy.
    Allenatore: Ranieri



  • MONZA: Turati; Lekovic, Brorsson, Carboni (77' Palacios); Pereira, Bianco, Urbanski (56' Martins), Kyriakopoulos; Ciurria (56' Zeroli), Mota (68' Balde); Ganvoula (46' Petagna).
    A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Postiglione, Colombo, Vignato.
    Allenatore: Nesta

  • Arbitro: Maresca
  • Ammoniti: Bianco

  • I GOL:
    10' P.T.: SAELEMAEKERS
    32' P.T.: SHOMURODOV
    28' S.T.: ANGELIÑO
    43' S.T.: CRISTANTE


RISULTATI DELLA GIORNATA:
21.02.2025
LECCE-UDINESE 0-1

22.02.2025
PARMA-BOLOGNA 2-0
VENEZIA-LAZIO 0-0
TORINO-MILAN 2-1
INTER-GENOA 1-0

23.02.2025
COMO-NAPOLI 2-1
VERONA-FIORENTINA 1-0
EMPOLI-ATALANTA 0-5
CAGLIARI-JUVENTUS 0-1

24.02.2025
ROMA-MONZA 4-0