COPPA ITALIA 2023/2024 - OTTAVI DI FINALE | |||
|
|||
- | |||
- | |||
PARTITA SENZA STORIA Che sarebbe stata una sorta di sgambatura, più che un ottavo di finale di coppa, lo si è evinto nel momento in cui Dovbyc ha colpito due volte nello spazio di dieci minuti. Libero, grazie ad una difesa doriana non proprio arcigna, dalle marcature asfissianti alle quali le squadre avversarie finora incontrate lo hanno sempre sottoposto limitandone l'efficacia, il centravanti ucraino torna al gol (l'ultimo il 3 novembre scorso contro il Verona) realizzando la sua prima doppietta in giallorosso. Baldanzi rafforzerà il concetto appena cinque minuti dopo, con un bel tiro da fuori area che varrà appunto il 3-0. I blucerchiati provano a reagire nella ripresa, complice il solito calo di tensione di una Roma che non riesce proprio a maramaldeggiare (tipo l'inter con la lazio) con gli avversari in difficoltà, ma offre loro sempre una chance di rinascita. Stavolta è Zalewski a perdere palla in uscita, con Paredes ed Hermoso che si addormentano in area e lasciano a Yepes il più comodo dei palloni da mettere in rete. Il gol incassato scuote gli uomini di Ranieri che costruiscono (dopo i cambi comandati dall'allenatore) altre due importanti palle gol: prima con Soulé che centra l'incrocio dei pali e poi con Dovbyc, lanciato dallo stesso Soulé, che si divora letteralmente il 4-1 a tu per tu con Vismara. Il poker giallorosso arriverà pochi minuti dopo a firma Shomurodov, il quale appena entrato al posto di Dovbyc, corregge di testa l'assist perfetto di Angeliño. TUTTO TROPPO FACILE Una Sampdoria sicuramente più preoccupata della sua situazione nel campionato cadetto (attualmente a -2 dalla terzultima e -4 dall'ultima), che del passaggio di turno in coppa italia, non poteva essere ostacolo insormontabile per questa Roma. Situazioni simili nelle due rispettive classifiche e percorsi societari (anche la Samp è al terzo allenatore in questa stagione), ma con una differenza sostanziale: la qualità dell'organico. Tutto facile quindi. Partita tranquilla e passaggio ai quarti assolutamente meritato. Prossima avversaria: il Milan. Ci vediamo a febbraio. Daje Roma!
|
|||
|
|||
-
|