|
CAMPIONATO 1982-83
IL SECONDO SCUDETTO |
|
| LA SOCIETÀ |
Presidente: Ing. DINO VIOLA
Allenatore: NILS LIEDHOLM (Svezia)
Allenatore in seconda: LUCIANO TESSARI
Direttore sportivo: NARDINO PREVIDI
Medico sportivo: Dott. ERNESTO ALICICCO
Preparatore atletico: Professor GAETANO COLUCCI
Massaggiatori: VITTORIO BOLDORINI e GIORGIO ROSSI.
|
| LA SQUADRA |
|
FRANCO TANCREDI - portiere - Giulianova il 10.1.1955
FRANCO SUPERCHI - portiere - Allumiere 1.9.1944
SEBASTIANO NELA - difensore - Rapallo (GE) 13.3.1961
PIETRO VIERCHOWOD - difensore - a Calcinate (BG) 6.4.1959
MICHELE NAPPI - difensore - San Gennaro Vesuviano (NA) 30.8.1951
ALDO MALDERA - difensore - Milano 14.10.1953
UBALDO RIGHETTI - difensore - Sermoneta (LT) 1.3.1963
AGOSTINO DI BARTOLOMEI - libero e centrocampista - Roma 8.4.1955
CARLO ANCELOTTI - centrocampista - Reggiolo (RE) 10.6.1959
PAULO ROBERTO FALCAO - centrocampista - Xanxere (Brasile) 16.10.1953
HERBERT PROHASKA - centrocampista - Vienna (Austria) 8.8.1955
CLAUDIO VALIGI - centrocampista - Deruta (PG) 3.2.1962
BRUNO CONTI - ala - Nettuno (Roma) 13.3.1955
ODOACRE CHIERICO - ala - Roma 28.3.1959
ROBERTO PRUZZO - centravanti - Crocefieschi (GE) 1.4.1955
MAURIZIO IORIO - attaccante - Milano 6.6.1959
PAOLO ALBERTO FACCINI - attaccante - Verona 22.1.1961
|
| |
| |

Bruno Conti |
ROMA CAMPIONE D'ITALIA
È lo scudetto della rivincita. Dopo anni di soprusi, ingiustizie, sviste arbitrali (il gol di Turone annullato a Torino, nella partita-scudetto contro la juve, 2 anni prima), arriva finalmente il secondo titolo della storia giallorossa. Una squadra fortissima, che ha dominato dall'inizio alla fine e che ha meritato la vittoria finale. Questo è soprattutto lo scudetto del Presidente Dino Viola, che non si è mai arreso e ha sempre lottato contro il "Palazzo" e contro il potere della juventus, unica vera antagonista della Roma degli anni ottanta. |
Una squadra completa in tutti i reparti, che Liedholm schierava a zona.
In porta una sicurezza: Tancredi;
una difesa insuperabile formata da Nela, Maldera, con il velocissimo Vierchowod a proteggere il "finto libero" inventato da Liedholm: Di Bartolomei, grande Capitano e vero ispiratore del gioco;
un centrocampo classe e sostanza con il Divino Falcao, il Gladiatore Ancelotti e il Geometra Prohaska;
un attacco con il Campione del mondo Conti, il Bomber Pruzzo e lo sgusciante Iorio.
Una panchina di primordine che dava sicurezza a tutti. |

Paulo
Roberto Falcao e Dino Viola
|

Giro
di campo dopo Roma-Torino 3-1
|

Nils Liedholm e Carlo Ancelotti |
|
| CLASSIFICA FINALE |
| ROMA |
43 |
| Juventus |
39 |
| Inter |
38 |
| Verona |
35 |
| Fiorentina |
34 |
| Udinese |
32 |
| Sampdoria |
31 |
| Torino |
30 |
| Avellino |
28 |
| Napoli |
28 |
| Pisa |
27 |
| Genoa |
27 |
| Ascoli |
27 |
| RETROCESSE IN SERIE B: |
| (A FA' COMPAGNIA ALLA LAZIE) |
| Cagliari |
26 |
| Cesena |
22 |
| Catanzaro |
13 |
|

|
| |
| CALENDARIO DELLE PARTITE |
| Data |
Incontro |
Risultato |
Marcatori |
| 12/09/82 |
Cagliari - Roma |
1 - 3 |
Faccini,
autorete, Iorio |
| 19/09/82 |
Roma
- Verona |
1 - 0 |
Di
Bartolomei (R) |
| 26/09/82 |
Sampdoria - Roma |
1 - 0 |
- |
| 03/10/82 |
Roma
- Ascoli |
2 - 1 |
Prohaska,
Pruzzo |
| 10/10/82 |
Napoli - Roma |
1 - 3 |
Iorio,
Nela, Chierico |
| 17/10/82 |
Roma - Cesena |
1 - 0 |
Pruzzo |
| 24/10/82 |
Juventus - Roma |
2 - 1 |
Chierico |
| 31/10/82 |
Roma - Pisa |
3 - 1 |
Pruzzo,
Pruzzo, Maldera |
| 07/11/82 |
Udinese - Roma |
1 - 1 |
Falcao |
| 21/11/82 |
Roma - Fiorentina |
3 - 1 |
Pruzzo,
Conti,Conti |
| 28/11/82 |
Catanzaro - Roma |
0 - 0 |
- |
| 12/12/82 |
Roma - Inter |
2 - 1 |
Falcao,
Iorio |
| 19/12/82 |
Avellino - Roma |
1 - 1 |
Prohaska |
| 02/01/83 |
Roma - Genoa |
2 - 0 |
autorete, Di Bartolomei |
| 09/01/83 |
Torino - Roma |
1 - 1 |
Pruzzo |
| Data |
Incontro |
Risultato |
Marcatori |
| 16/01/83 |
Roma - Cagliari |
1
- 0 |
Falcao |
| 23/01/83 |
Verona - Roma |
1 - 1 |
Iorio |
| 30/01/83 |
Roma - Sampdoria |
1 - 0 |
Iorio |
| 06/02/83 |
Ascoli - Roma |
1 - 1 |
Ancelotti |
| 20/02/83 |
Roma - Napoli |
5 - 2 |
Nela, Ancelotti, Di Bartolomei (2), Pruzzo |
| 27/02/83 |
Cesena - Roma |
1 - 1 |
Pruzzo |
| 06/03/83 |
Roma - Juventus |
1 - 2 |
Falcao |
| 13/03/83 |
Pisa - Roma |
1 - 2 |
Falcao, Di Bartolomei |
| 20/03/83 |
Roma - Udinese |
0 - 0 |
- |
| 27/03/83 |
Fiorentina - Roma |
2 - 2 |
Pruzzo, Prohaska |
| 10/04/83 |
Roma - Catanzaro |
2 - 0 |
Di Bartolomei, Pruzzo |
| 24/04/83 |
Inter - Roma |
0 - 0 |
- |
| 01/05/83 |
Roma - Avellino |
2 - 0 |
Falcao, Di Bartolomei |
| 08/05/83 |
Genoa - Roma |
1 - 1 |
Pruzzo |
| 15/05/83 |
Roma - Torino |
3
- 1 |
Pruzzo, Falcao, Conti |
|
|
|
|